Maschere viso fai da te: per una perfetta skincare

Maschera fai da te

Buongiorno a tutti! Oggi vi parlerò di come fare una skincare in soli cinque minuti. Con ingredienti esclusivamente naturali è possibile creare delle ottime maschere per il viso per avere una pelle da far invidia.

Ovviamente, care donne, dovete essere costanti per avere degli effetti visibili. Per una pelle pulita, curata e luminosa non basta utilizzare solamente creme per il viso, ma occorre pulirla utilizzando degli scrub o delle maschere il più naturali possibile in modo tale da non appesantire la pelle, ma da eliminare le impurità.

Non avete ancora trovato la maschera che fa al vostro caso? Avete una pelle normale, grassa, delicata, secca o mista? Non allarmatevi ho il rimedio che fa per voi. Vi darò dei consigli utili e semplici da seguire:

  • Maschera purificante, per chi ha una pelle grassa.
  • Maschera detox, per chi vive in città.
  • Maschera nutriente, per chi ha la pelle secca.
  • Maschera lenitiva, per chi ha la pelle sensibile.
  • Maschera al carbone, per chi ha le impurità.
  • Maschera idratante, per una pelle morbida ed elastica.
  • Maschera illuminante, per chi ha la pelle spenta.

Maschera alla banana

Per una pelle secca e screpolata la banana sarà vostra alleata. A questo ingrediente aggiungete poi un cucchiaino di miele e uno di yogurt bianco. Unite tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e applicatelo sul viso. Lasciatelo in posa per 15 minuti circa. Risciacquate con l’acqua fino alla completa rimozione del composto. Applicate infine un velo di crema idratante. La vostra pelle sarà soffice e vellutata.

Maschera al kiwi 

Per una pelle grassa, l’ingrediente segreto sarà il kiwi. Una volta schiacciato il kiwi, aggiungete due cucchiaini di yogurt bianco. Applicate la maschera per 15 minuti, sciacquate poi con dell’acqua tiepida. Per farla agire meglio, prendete un batuffolo di cotone e applicate un tonico astringente.

Maschera al limone 

Senza ombra di dubbio, l’alleato per avere una pelle luminosa è il limone. Unite il succo di limone con un cucchiaio di miele, poi massaggiate il composto sul viso e lasciatelo riposare per 10 minuti. Sciacquate poi il tutto con acqua tiepida e spalmate una crema idratante.

Se avete bisogno di un tonico naturale, vi serviranno solamente un cucchiaino di aceto di mele e una tazza di acqua distillata. Questa è la combo perfetta per minimizzare i pori, schiarire le macchie della pelle, contrastare l’acne e le cicatrici da acne.

Maschera al carbone 

Per chi avesse una pelle impura l’ingrediente fondamentale è il carbone. Versate un cucchiaino di acqua e mescolate bene, poi unitelo con un cucchiaino di miele e amalgamate il composto fino a che non si sarà addensato. Applicatelo su fronte naso e mento per 10-15 minuti. Risciacquate poi con acqua tiepida.  

Maschera detox 

Se siete esposte ogni giorno allo smog della città, questa è la maschera giusta per voi. Prendete un’arancia e dello yogurt. Sbucciate l’arancia e prendete solamente la polpa, mettetela in una ciotola insieme a due cucchiai di yogurt. Stendete sul viso e lasciatela in posa per 20 minuti.

GIORNONOTTE
1. Detergente1. Detergente
2. Tonico2. Tonico
3. Crema idratante o crema giorno3. Trattamenti specifici (es. antiacne)
4. Crema solare4. Siero
5. Crema contorno occhi
6. Crema idratante o crema notte

Per chiarire ogni vostro minimo dubbio, tutti gli step per una corretta skincare. 

A seconda del vostro ingrediente preferito vi indicherò diversi tipi di maschere idratanti.

  • Maschera al miele: prendete di cucchiaini di miele, stendetelo sul viso e lasciatelo in posa per 15 minuti.
  • Maschera all’uovo: prendete il tuorlo e sbattetelo e stendetelo sul volto per circa 15 minuti.
  • Maschera al limone e olio: spremete un limone e aggiungete un cucchiaio d’olio d’oliva e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate agire per 10 minuti.
  • Maschera al miele e olio di cocco: vi serviranno solamente due cucchiai di miele e due di olio di cocco e se volete aggiungete una goccia di olio essenziale alla lavanda. Unite tutti gli ingredienti e amalgamate bene il composto. Applicate la maschera e fate dei movimenti rotatori, lasciate in posa per circa 15 minuti.
  • Maschera all’avocado: tagliate mezzo avocado, schiacciatelo e stendetelo sul viso, specialmente nelle zone impure e lasciate agire per 15 minuti.

Rimedi per le borse

Sempre riguardo al mondo della cura del viso vi parlerò di alcuni rimedi naturali per le occhiaie:

  1. Il pomodoro. Applicate il succo di pomodoro e lasciate agire per 10 minuti. Lavate il viso con acqua fresca
  2. L’olio di mandorle. Applicate poche gocce di olio sulle occhiaie e lasciate agire durante la notte.
  3. Il succo di limone. Stendete il succo e lasciate agire per 10 minuti, toglietelo con acqua fresca.
  4. Grattugiate la patata ed estrarre il succo. Imbevete due dischetti di cotone e posateli sugli occhi per 10 minuti.
  5. Dopo aver bevuto il , conservate la bustina in frigorifero. Mettete le bustine fredde sugli occhi e lasciatele riposare per 15 minuti.
  6. Il cetriolo. Tagliate il cetriolo a fettine. Lasciatelo in frigo per un po’ fino a che non è diventato freddo. Mettetelo sugli occhi e lasciate agire per 15 minuti.
  7. Le foglie di menta. Schiacciate le foglie di menta e mescolarle con l’acqua fino ad ottenere un impasto da applicare sugli occhi.
  8. Il latte freddo. Imbevete due dischetti di cotone con il latte freddo. Applicate sugli occhi per 15 minuti.
  9. L’acqua di rose. Imbevete due dischetti di cotone con l’acqua di rose. Applicateli sulle occhiaie per 15 minuti.
  10. L’olio di Jojoba. Applicate poche gocce dove necessario e lasciate agire durante tutta la notte.
 
Maschera fai da te

Lascia un commento