Usanze strane nel mondo

Ciao a tutti!

In Arabia Saudita è permesso mangiare con le mani, ma con le 3 dita come faceva Maometto. 

In Giappone, i noodles “se non fanno rumore, non si gustano veramente”, è maleducazione non ruttare dopo un invito a pranzo poiché è una dimostrazione di non gradimento nei confronti della cucina.

Se andate in Ungheria evitate di far toccare i bicchieri quando brindate: è maleducazione.

In Corea del Sud è maleducazione toccare il cibo prima che la persona più anziana abbia iniziato a mangiare. 

In Brasile esiste la tribù Yanomami che ha la tradizione di mangiare le ceneri dei suoi morti per onorarli. Lo fanno perché pensano che questo salverà l’anima della persona, e tutti i familiari partecipano mangiandone una parte.

In India se non lasci un pezzo di cibo nel piatto è maleducazione.

 

In Cina il rutto, a differenza della maggior parte dei paesi, non è considerato irrispettoso e maleducato, anzi è un segno di grande apprezzamento del pasto appena consumato e un modo per “ringraziare” il padrone di casa per l’ottimo cibo.

In Francia non bisogna assolutamente tagliare la baguette o l’insalata con il coltello. Perché ? Se state mangiando un’insalata, non tagliate le foglie con il coltello: in passato, i coltelli erano d’argento e si ossidavano a contatto con l’aceto diventando neri; anche se i tempi sono cambiati, la tradizione è rimasta intatta. Lo stesso vale per la baguette, dove però al precedente motivo si aggiunge quello religioso: il momento in cui Gesù spezzò il pane con le mani per dividerlo tra i suoi discepoli.

Un pensiero su “Usanze strane nel mondo

Lascia un commento